Project Description
Pratiche catastali
Esistono diversi tipi di pratiche catastali. Tra queste, la pratica di riunione di usufrutto, la pratica di voltura catastale e le pratiche di aggiornamento relative al catasto terreni e catasto fabbricati.
- Pratiche di riunione di usufrutto
L’usufrutto consiste nello “scindere” la proprietà in due persone fisiche (o giuridiche) identificando un “Nuda proprietario” che è effettivamente il proprietario ma non può fruire del bene e un “Usufruttuario” che è usufruisce del bene. L’usufrutto si estingue con la morte dell’usufruttuario per le persone fisiche e dopo 30 anni per le persone giuridiche.
Al termine dell’usufrutto è necessario procedere alla riunione di usufrutto per ricostruire la piena proprietà.
- Pratiche di voltura catastale
Con la pratica di Voltura si comunica all’Agenzia delle Entrate il cambiamento del titolare di un diritto su un immobile. Tipicamente è necessaria a seguito dell’acquisto di un immobile oppure a seguito di una successione.
- Pratiche di aggiornamento del catasto terreni e fabbricati
In caso di errori, nuovi fabbricati e variazioni colturali è necessario procedere ad aggiornare il catasto. Questo può essere effettuato mediante comunicazione, da tecnici abilitati, all’agenzia delle entrate. Nel caso di ristrutturazioni, nuovi edifici o edifici non dichiarati è necessario inserire oltre ai dati dell’intestatario anche le planimetrie aggiornate.