Il Sistema catastale italiano
Il sistema catastale italiano non è probatorio, ossia non certifica la proprietà, ma costituisce un database di tutti gli immobili italiani e le relative caratteristiche. Esso è suddiviso in catasto terreni e catasto fabbricati.
Nel primo “l’unità di misura” è la particella catastale che suddivide i terreni per qualità e classe. Nel secondo, invece, l’entità fondamentale è l’unità immobiliare urbana, ovvero un fabbricato (o una sua parte) in grado di produrre reddito. Come per i terreni, ogni Unità viene qualificata (ad esempio come abitazione) e classificata (in ragione della capacità di reddito).
In particolare, mi occupo di redigere pratiche e visure catastali.