Gli alberi e la loro importanza

Gli alberi sono estensori di molti servizi biologici, ecologici e paesaggistici. Essi sono determinanti per la riduzione dell’inquinamento. Inoltre, forniscono ombra, mitigano il calore, favoriscono la riduzione dello stress, migliorano il benessere psico-fisico e abbelliscono le nostre città!

Gli alberi, però, sono messi ogni giorno a dura prova. In città faticano a combattere danni da scavo, errate potature o mancanza di nutrimento. Inoltre, degli errori progettuali danneggiano la pianta e compattano il terreno. Per questo motivo, le piante diventano spesso pericolose e richiedono delle cure specifiche.

Una valutazione di stabilità permette di analizzare la salute di un albero ed agire in maniera preventiva. In caso di pericolo, è invece necessario stilare una relazione di abbattimento.

Se la presenza di piante è ampia, è opportuno censire il patrimonio vegetazionale, identificando la salute di tutti le piante presenti. Questa pratica è indicata per proprietà vaste, condomini o enti pubblici.

Censimento del patrimonio vegetazionale

2019-02-11T11:20:05+01:00

Il censimento del patrimonio vegetazionale è uno strumento importante per la gestione degli alberi in proprietà vaste o con popolamenti consistenti. Tipicamente è indicato per condomini, Enti pubblici e grandi proprietà e consiste nell’indagine di piante senza problemi, piante da approfondire e piante da abbattere.

Relazione di abbattimento

2019-02-11T11:27:20+01:00

Qualora le problematiche a carico degli alberi fossero tali da presupporre un rischio ed una pericolosità può essere necessario procedere all’abbattimento. Se l’ambito di intervento fosse vincolato dal punto di vista paesaggistico da un vincolo legislativo può essere necessaria la redazione di un elaborato tecnico.

Valutazione di stabilità

2019-02-11T11:28:50+01:00

Una valutazione di stabilità consente l’analisi visiva dell’albero mediante l’osservazione delle caratteristiche e dei difetti che possono comportare problematiche dal punto di vista della stabilità. In caso di necessità, l’analisi visiva può essere supportata da analisi strumentali non invasivi.

CONTATTI RAPIDI:

Cell. : 340 5074080

Mail: federico.bonetti@outlook.it

PEC: f.bonetti@conafpec.it

P.IVA: 03561500129

 

Scansiona il mio QR Code e ottieni tutti i miei contatti!

 

error: Il contenuto è soggetto a copyright.